Commissioni di lavoro

Home / Commissioni di lavoro

Si è svolta il 10 febbraio 2023 l’assemblea ordinaria del Comites della circoscrizione consolare di Berlino.

Tra i vari punti dell’ordine del giorno si è tenuta anche l’elezione delle commissioni di lavoro, gli strumenti operativi del comitato degli italiani e delle italiane all’estero che andranno a realizzare le attività ed i progetti per la comunità italiana in base a temi specifici di interesse.

L’esecutivo composto dal Presidente Federico Quadrelli, il Vicepresidente Umberto Mastropietro e la Consigliera Cinzia Dellagiacoma, sarà responsabile dell’ambito Memoria e Ricorrenze.

Il presidente Quadrelli coordina tutte le commissioni.

Affari sociali e integrazione lavorativa

La commissione Affari sociali e integrazione lavorativa, presieduta dalla consigliera Katia Squillaci, lavorerà per promuovere attività e incontri informativi per far conoscere alla comunità italiana i diritti del lavoro, e facilitare l’accesso a sussidi e a consulenze in ambito lavorativo e sociale.

Comunicazione

La commissione Comunicazione, presidente il consigliere Maurizio Costa Clari, si occuperá dell’aspetto e diffusione delle informazioni con l’obiettivo di rendere la comunicazione ancora più digitale ed inclusiva e allargare il raggio delle attività del Comites.

Cultura, arti e spettacolo

La commissione Cultura, arti e spettacolo, presidente la consigliera Elettra de Salvo, si impegnerà a promuovere attività culturali e ad organizzare incontri ed eventi dedicati alla letteratura, arte, musica, cinema.

Imprenditorialità ed innovazione

La commissione Imprenditorialità ed innovazione, presidente il consigliere Stefano Bianchi, si dedicherà alla valorizzazione dell‘imprenditoria italiana sia nel campo commerciale che in quello industriale, dei servizi, e delle nuove tecnologie.

Scuola inclusione e disabilità

La commissione Scuola inclusione e disabilità, presidente la consigliera Amelia Massetti, si occuperà di garantire un’efficace rete informativa sul sistema scolastico tedesco atto a facilitare l’orientamento e l’integrazione dei cittadini italiani giunti in Germania. La Commissione si occuperà anche di promuovere incontri e dibattiti sull’inclusione scolastica, lavorativa e sociale delle persone disabili residenti in Germania, nonché sull’iter burocratico del sistema assistenziale tedesco.

Tradizioni popolari

La commissione Tradizioni popolari, presidente la consigliera Tiziana Corda, coordinerà il gruppo di lavoro che proporrà approfondimenti dedicati al tema e l’organizzazione di iniziative a sostegno di progetti.