Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sabato 16 novembre, ore 19:00

La Regione Autonoma della Sardegna promuove la rassegna itinerante “Visioni Sarde” con lo scopo di raccontare nel mondo la Sardegna attraverso il cinema,  distribuendo le sue migliori produzioni dell’anno.

I film sono sottotitolati in modo da rappresentare uno strumento strategico per la diffusione della lingua e della cultura italiana all’estero.

La lista di titoli proposti rappresenta, sia a livello di stile che di contenuti, la cifra di questa edizione della rassegna. Pur se girati in Sardegna i film esprimono temi di valore universale. Il loro livello artistico è riconosciuto da numerosi premi e riconoscimenti.

I titoli proiettati sono:

Incappucciati, foschi (13 Minuti) Nicola Camoglio

Una coppia viene a contatto con una banda di rapitori

Quello che è mio (19 minuti) Gianni Cesaraccio

Ex soldati malati terminali cercano di dare dignità ai loro ultimi giorni

Ranas (18 Minuti) Daniele Arca, presente il regista in collegamento online.

Due amici affrontano alcune sfide per mettere alla prova il loro coraggio

 

Presentano il progetto e conducono il dibattito 

Federico Quadrelli Presidente Comites Berlino

Elettra de Salvo Consigliera Comites Berlino

Piccolo rinfresco
Prenotazione obbligatoria
Per partecipare alla proiezione inviare una E-Mail a info@comites-berlin.de

 

Sabato 16 novembre 2024, ore 19:00

Visioni Sarde. Circolo dei cortometraggi sardi

Presso la sede del Comites Berlino: Kottbusser Damm 79, 10967 Primo cortile, ingresso A.

Evento Facebook