6 dicembre 2018 - Si è tenuto ieri presso l’Ambasciata d'Italia il primo incontro "Benvenuti a Berlino", il ciclo di incontro informativi organizzato da Comites Berlino, Ambasciata d'italia e Il Mitte - Quotidiano di Berlino per italofoni, per spiegare ai nuovi arrivati (e non) tutto quello che c'è da sapere per una vera integrazione in Germania.
Author: Maurizio
73° anniversario della liberazione del campo di concentramento femminile di Ravensbrück
Si è tenuta domenica 11 marzo la Giornata della Memoria presso il Memoriale Nazionale di Ravensbrück, alle porte di Berlino, dedicata al ricordo delle decine di migliaia di donne, tra cui molte italiane, che qui persero la vita assieme ai loro bambini.
Il Comites Berlino ringrazia tutti i numerosi partecipanti, le associazioni, la nostra guida Johanna Kootz e l'Ambasciata d'Italia per il sostegno e la partecipazione a questa emozionante giornata, necessaria come monito per non ricadere negli errori del passato.
Le Donne di Ravensbrück
Le donne di Ravensbrück, “le madri e le sorelle di tutti noi”, che ci hanno fatto “da scudo con i loro corpi” contro l’oppressione del fascismo, per farci nascere in un mondo libero.
TAVOLA ROTONDA: L’ ITALIA IN MOVIMENTO Mobilità europea fra opportunità, precarietà e autorealizzazione
La mobilità è una grande risorsa, ma quali sono le sue dimensioni attuali, le sue caratteristiche e la sua importanza per la società moderna?
When Picasso Went on Trial for Stealing the Mona Lisa
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque fermentum massa vel enim feugiat gravida. Phasellus velit risus, euismod a lacus et.
These Forgeries Fooled the Art World – What about You?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque fermentum massa vel enim feugiat gravida. Phasellus velit risus, euismod a lacus et.
The Greatest Bromances in Art History
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque fermentum massa vel enim feugiat gravida. Phasellus velit risus, euismod a lacus et.
INCONTRO PATROCINATO EMERGENCY: Oltre la cura
Il COMITES Berlino ha sostenuto l'incontro promosso dalla sezione tedesca dei volontari di EMERGENCY, l'organizzazione non governativa nata in Italia che si occupa da più di 20 anni di portare assistenza medico-chirurgica gratuita nelle zone di guerra.
PREVIDENZA E ASSICURAZIONE SANITARIA PER ARTISTI E LAVORATORI AUTONOMI
All'interno del ciclo di incontri informativi organizzati dal Com.It.Es di Berlino, la UIM - Unione Italiani nel Mondo promuove una serata informativa sui temi della previdenza - DRV (Deutsche Renteversicherung) e della cassa artisti - KSK (Künstlersozialkasse).
Un’impresa da donne
Un'occasione di scambio, informazione e ispirazione per chiunque intenda aprire un'attività in proprio, per chi già ne abbia avviata una e, più in generale, per tutti coloro che si interrogano sul ruolo delle donne nella Germania di oggi.